La Nostra Passione

Un impegno concreto per Pavia e la sua provincia

Crediamo che la politica debba essere fatta di partecipazione, ascolto e proposte concrete. Il nostro impegno nasce dalla volontà di offrire un’alternativa seria e innovativa ai cittadini di Pavia e di tutta la sua provincia, un territorio ricco di potenzialità ma troppo spesso trascurato nelle politiche regionali e nazionali.

Negli ultimi anni, la provincia di Pavia ha affrontato sfide importanti:

  • Spopolamento dei piccoli centri: In particolare nelle aree dell’Oltrepò e della Lomellina, i piccoli centri stanno vivendo un progressivo spopolamento. Molti di questi paesi, soprattutto quelli più lontani dai principali poli urbani, stanno perdendo abitanti a causa della carenza di opportunità, servizi e infrastrutture moderne.
  • Servizi pubblici insufficienti: le linee ferroviarie pavesi sono le peggiori della Lombardia. Secondo i dati nella rilevazione della qualità del servizio Trenord più di un convoglio su 10 non rispetta gli orari.

Per questo motivo, ci impegniamo a costruire una politica diversa, più vicina ai bisogni dei cittadini. Oggi contiamo oltre 150 iscritti attivi e tre gruppi locali nei tre centri principali della Provincia: Pavia, Voghera e Vigevano.

La nostra passione non si limita all’analisi dei problemi, ma si concretizza nella diffusione di soluzioni concrete ispirate ai principi cardine di Azione: pragmatismo, competenza e visione per il futuro. Ci battiamo per una pubblica amministrazione più efficiente, per una mobilità sostenibile e moderna, per un’economia locale che valorizzi le imprese e il talento, contrastando la fuga dei giovani e il declino del territorio.

Sosteniamo con convinzione la campagna "Energia Nucleare Sì, Grazie", consapevoli che l’energia nucleare rappresenta una soluzione concreta per un futuro sostenibile e indipendente dal punto di vista energetico. Siamo al fianco dell’Ucraina nella difesa della sua sovranità e dei principi democratici. Crediamo fermamente nei valori europeisti e nel ruolo fondamentale delle istituzioni europee per garantire stabilità, prosperità e diritti ai cittadini. Inoltre, ci impegniamo per il rilancio dell’economia italiana, favorendo politiche di crescita, innovazione e sviluppo sostenibile.

Siamo convinti che il cambiamento debba partire dal basso, coinvolgendo cittadini, imprese e associazioni per dare a Pavia e alla sua provincia l’attenzione che meritano. Con Azione, vogliamo costruire un futuro basato su merito, innovazione e sviluppo sostenibile, per una provincia più competitiva, attrattiva e vicina ai bisogni reali delle persone.

La nostra Visione

Un futuro di crescita per Pavia e la sua provincia

Oggi, Pavia e il suo territorio soffrono una crisi economica dovuta a un modello di sviluppo ormai superato e all’incapacità di innovare e fare rete. La mancanza di investimenti e di un tessuto imprenditoriale dinamico sta frenando la crescita, con industrie che chiudono e un’occupazione sempre più precaria.

I problemi della provincia di Pavia:

  • Pavese: una città universitaria che fatica a trattenere talenti e investimenti
    Pavia dovrebbe essere un polo di eccellenza per la ricerca e l’innovazione, grazie alla sua università e ai suoi centri di studio. Tuttavia, manca un ecosistema capace di trasformare il sapere in opportunità concrete per le imprese e per i giovani. Non molte start-up e aziende del settore tecnologico scelgono Pavia come sede per mancanza di supporto e connessioni con il mondo produttivo. Inoltre, il commercio locale è in difficoltà, con molte attività storiche che chiudono per l’incapacità di adattarsi alle nuove dinamiche digitali e competitive.

  • Oltrepò: un territorio con potenziale, ma senza una strategia moderna di sviluppo
    L’Oltrepò Pavese, pur avendo un patrimonio agricolo e turistico straordinario, continua a perdere abitanti e imprese. La chiusura di molte piccole industrie, la mancanza di infrastrutture adeguate e l’assenza di una strategia di sviluppo innovativa impediscono alla zona di valorizzare le proprie eccellenze. Il settore vitivinicolo, che potrebbe essere un traino per l’economia locale, soffre la mancanza di digitalizzazione, promozione internazionale e aggregazione tra produttori, rendendo difficile la competizione con altre aree più organizzate e moderne.

  • Lomellina: un’area produttiva in crisi per l’assenza di rete e innovazione
    Un tempo cuore provinciale dell’industria e dell’agricoltura, la Lomellina sta vivendo una crisi profonda. Molte aziende hanno chiuso o si trovano in difficoltà per la mancanza di investimenti e di un piano strategico di riconversione industriale. La rete infrastrutturale è inadeguata, ostacolando il commercio e la logistica, mentre l’assenza di innovazione rende le imprese locali meno competitive. Senza un piano per il rilancio dell’impresa, della digitalizzazione e della modernizzazione delle filiere produttive, la Lomellina rischia di rimanere ai margini dello sviluppo economico regionale.

A noi di Pavia in Azione piace affrontare le problematiche con un metodo chiaro e strutturato:

📊 Analisi dei dati e ascolto del territorio
Non ci basiamo su slogan o idee astratte, ma partiamo dall’osservazione della realtà. Studiamo dati economici, demografici e infrastrutturali per comprendere le cause profonde dei problemi. Inoltre, dialoghiamo con cittadini, imprenditori e associazioni per raccogliere esperienze dirette e individuare le vere esigenze del territorio.

🔍 Individuazione delle criticità e delle opportunità
Ogni problema ha radici precise e impatti concreti. Il nostro approccio è quello di scomporre le questioni complesse in elementi chiari, separando i fattori strutturali da quelli contingenti. Allo stesso tempo, cerchiamo opportunità spesso trascurate, individuando le potenzialità inespresse di ogni area della provincia.

🔗 Connessione tra settori e territori
Uno dei limiti storici della nostra provincia è la frammentazione: i singoli comuni, le imprese e i settori produttivi spesso lavorano in maniera isolata. Noi crediamo in un metodo che favorisca il coordinamento e l’integrazione tra le diverse realtà locali, superando le divisioni che hanno rallentato la crescita fino a oggi.

📢 Approccio concreto 
Il nostro obiettivo non è fare promesse irrealizzabili, ma costruire un percorso di sviluppo basato su azioni misurabili e verificabili. Crediamo che solo con una politica fondata su competenza e responsabilità si possano affrontare le sfide della nostra provincia e trasformarle in opportunità di crescita e innovazione.

La nostra Azione

Lavoriamo ogni giorno a stretto contatto con i cittadini, le imprese e le associazioni locali per creare soluzioni che abbiano un impatto diretto sulla vita di tutti. Il nostro impegno si concretizza non solo nell’elaborazione di proposte amministrative, ma anche nell’organizzazione di eventi informativi su tematiche di ampio interesse, per coinvolgere la comunità in un dibattito costruttivo e consapevole.

Siamo presenti nelle istituzioni con un assessore e diversi consiglieri comunali, che operano per migliorare concretamente la qualità della vita nella nostra provincia:
🔹 A Pavia, contiamo su un assessore (con deleghe a turismo, sport, politiche giovanili e benessere animale) e due consiglieri comunali.
🔹 Nella provincia, i nostri consiglieri comunali sono attivi nei comuni di Copiano, Albuzzano, Travacò Siccomario e Gambolò, portando avanti iniziative per lo sviluppo locale.

Azioni concrete per Pavia e il territorio

Turismo, sport e benessere
Lavoriamo per il rilancio del turismo lento, valorizzando itinerari come la Via Francigena e altri percorsi storici del territorio. Abbiamo promosso e sostenuto eventi sportivi di grande rilievo, come la Milano-Sanremo, la Corripavia (con l’edizione speciale Corribattaglia Pavia nel 2025) e i Giochi senza barriere, dedicati allo sport inclusivo per le persone con disabilità. Abbiamo inoltre introdotto il progetto Sky Fitness, con attrezzature all’aperto nei parchi cittadini, e nuove aree sgambamento per cani, moderne e attrezzate.

Innovazione e sviluppo
I nostri consiglieri comunali a Pavia si impegnano per una Pubblica Amministrazione più smart, promuovendo digitalizzazione e innovazione per migliorare l’efficienza dei servizi pubblici. Sosteniamo l’imprenditorialità e le startup, affinché Pavia diventi un polo attrattivo per giovani talenti e nuove aziende. Siamo stati promotori e abbiamo ottenuto finanziamenti per il progetto PAVIA NEXT GEN, con 150 mila euro di finanziamento per sostenere l'imprenditoria giovanile, combattendo lo spopolamento delle aree interne dell'Oltrepo' e facendosi capofila di una nuova valorizzazione turistica del nostro territorio.

Cultura e patrimonio
Sosteniamo convinatmente la candidatura di Pavia a Capitale Italiana della Cultura, e lavoriamo per la valorizzazione di luoghi simbolo come il Castello di Mirabello, possibilmente anche col coinvolgimento diretto di privati tramite project financing. Crediamo che investire nella cultura significhi costruire una provincia più dinamica e attrattiva.

Politiche giovanili e impegno civico

Crediamo nei giovani come motore di cambiamento e innovazione. Per questo ci siamo subito attivati per la creazione della Consulta Giovanile, uno spazio di partecipazione attiva in cui le nuove generazioni possano contribuire concretamente alle decisioni che riguardano il futuro della città.

Inoltre, abbiamo messo a disposizione la nuova Sala Discover, un luogo dedicato alle associazioni giovanili, messo a disposizione per incontri, eventi e attività culturali. Vogliamo offrire ai ragazzi spazi adeguati per esprimersi, collaborare e costruire progetti di valore per la comunità.

Diritti e impegno internazionale
Siamo stati tra i primi a denunciare a livello comunale le criticità del protocollo Italia-Albania sulla gestione dei flussi migratori, evidenziando i rischi di una politica inefficace, costosa e poco trasparente.

La nostra AZIONE ha già portato risultati concreti, ma non ci fermiamo qui. Ogni passo che facciamo è mirato a costruire una provincia più moderna, inclusiva e competitiva. Siamo pronti a continuare a lavorare, con determinazione e passione, per rendere la nostra provincia un luogo migliore dove vivere e crescere.

BLOG

Il Segretario Provinciale Tommaso Bernini Interviene in Assemblea Nazionale

Ciao! Ho avuto l'opportunità di intervenire come delegato in Assemblea Nazionale e mi fa piacere lasciarvi le mie parole."Vedere Carlo lottare contro Travaglio, Giordano e altri filoputiniani mi ha riempito di orgoglio, perchè lì ho visto concretamente ciò che siamo, quella battaglia è Azione, siamo tutti noi. E se dobbiamo lottare da soli, perchè gli altri non hanno il coraggio di esprimersi, lo facciamo senza ambiguità, con la forza delle idee e il coraggio dell'impegno quotidiano.

Leggi di più »

Sostieni Azione Pavia - Donazioni aperte

La campagna elettorale è iniziata e siamo pronti a trasformare Pavia in una vera città europea attrattiva per individui e imprese, garantendo una crescita sostenibile e inclusiva, investendo in sport, cultura e svago, miglioriamo la qualità della vita dei residenti e per rendere la nostra città ancora più bella!

Leggi di più »

Evento: Difesa Comune Europea

Giovedì 2 maggio dalle ore 19.00 al Palazzo Broletto di Piazza Vittoria, Pavia, si terrà un incontro su un tema fondamentale per Azione e per il futuro dell'Europa. Come essere davvero un grande Stato, come salvaguardarci, come agire in maniera coordinata, come avere una politica estera comune?

Leggi di più »

Campagna elettorale comunali Pavia 2024

Contatti

Contatti

paviainazione@gmail.com

Social