Lavoriamo ogni giorno a stretto contatto con i cittadini, le imprese e le associazioni locali per creare soluzioni che abbiano un impatto diretto sulla vita di tutti. Il nostro impegno si concretizza non solo nell’elaborazione di proposte amministrative, ma anche nell’organizzazione di eventi informativi su tematiche di ampio interesse, per coinvolgere la comunità in un dibattito costruttivo e consapevole.
Siamo presenti nelle istituzioni con un assessore e diversi consiglieri comunali, che operano per migliorare concretamente la qualità della vita nella nostra provincia:
🔹 A Pavia, contiamo su un assessore (con deleghe a turismo, sport, politiche giovanili e benessere animale) e due consiglieri comunali.
🔹 Nella provincia, i nostri consiglieri comunali sono attivi nei comuni di Copiano, Albuzzano, Travacò Siccomario e Gambolò, portando avanti iniziative per lo sviluppo locale.
Azioni concrete per Pavia e il territorio
✔ Turismo, sport e benessere
Lavoriamo per il rilancio del turismo lento, valorizzando itinerari come la Via Francigena e altri percorsi storici del territorio. Abbiamo promosso e sostenuto eventi sportivi di grande rilievo, come la Milano-Sanremo, la Corripavia (con l’edizione speciale Corribattaglia Pavia nel 2025) e i Giochi senza barriere, dedicati allo sport inclusivo per le persone con disabilità. Abbiamo inoltre introdotto il progetto Sky Fitness, con attrezzature all’aperto nei parchi cittadini, e nuove aree sgambamento per cani, moderne e attrezzate.
✔ Innovazione e sviluppo
I nostri consiglieri comunali a Pavia si impegnano per una Pubblica Amministrazione più smart, promuovendo digitalizzazione e innovazione per migliorare l’efficienza dei servizi pubblici. Sosteniamo l’imprenditorialità e le startup, affinché Pavia diventi un polo attrattivo per giovani talenti e nuove aziende. Siamo stati promotori e abbiamo ottenuto finanziamenti per il progetto PAVIA NEXT GEN, con 150 mila euro di finanziamento per sostenere l'imprenditoria giovanile, combattendo lo spopolamento delle aree interne dell'Oltrepo' e facendosi capofila di una nuova valorizzazione turistica del nostro territorio.
✔ Cultura e patrimonio
Sosteniamo convinatmente la candidatura di Pavia a Capitale Italiana della Cultura, e lavoriamo per la valorizzazione di luoghi simbolo come il Castello di Mirabello, possibilmente anche col coinvolgimento diretto di privati tramite project financing. Crediamo che investire nella cultura significhi costruire una provincia più dinamica e attrattiva.
✔ Politiche giovanili e impegno civico
Crediamo nei giovani come motore di cambiamento e innovazione. Per questo ci siamo subito attivati per la creazione della Consulta Giovanile, uno spazio di partecipazione attiva in cui le nuove generazioni possano contribuire concretamente alle decisioni che riguardano il futuro della città.
Inoltre, abbiamo messo a disposizione la nuova Sala Discover, un luogo dedicato alle associazioni giovanili, messo a disposizione per incontri, eventi e attività culturali. Vogliamo offrire ai ragazzi spazi adeguati per esprimersi, collaborare e costruire progetti di valore per la comunità.
✔ Diritti e impegno internazionale
Siamo stati tra i primi a denunciare a livello comunale le criticità del protocollo Italia-Albania sulla gestione dei flussi migratori, evidenziando i rischi di una politica inefficace, costosa e poco trasparente.
La nostra AZIONE ha già portato risultati concreti, ma non ci fermiamo qui. Ogni passo che facciamo è mirato a costruire una provincia più moderna, inclusiva e competitiva. Siamo pronti a continuare a lavorare, con determinazione e passione, per rendere la nostra provincia un luogo migliore dove vivere e crescere.